- fiammingo
- 1fiam·mìn·goagg., s.m. CO1a. agg., delle Fiandre; estens., della parte settentrionale del Belgio | dei Paesi Bassi1b. agg., s.m., nativo o abitante delle Fiandre | del gruppo etnico e linguistico che abita la parte nordoccidentale del Belgio: contrasti tra fiamminghi e valloni2. agg. TS arte della scuola pittorica fiorita spec. dal XV al XVI sec. nelle Fiandre e nei Paesi Bassi: quadro, stile fiammingo3. s.m. TS arte spec. al pl., pittore fiammingo: l'uso del colore dei fiamminghi4. s.m. TS ling. la lingua, ufficiale in Belgio, e l'insieme dei dialetti germanici occidentali attualmente parlati nel Belgio settentrionale, strettamente affini all'olandese\DATA: av. 1313.ETIMO: dal fr. ant. flameng, dal nord. flæmingi.————————2fiam·mìn·gos.m. TS ornit.com.→ fenicottero rosa\DATA: av. 1476.ETIMO: dal provenz. flamenc, forse der. del lat. flamma "fiamma".
Dizionario Italiano.